© 2018

Dott. Marco Ricottone

Cell. 328.7144661

igienistadentale@marcoricottone.it

93100 Caltanissetta (CL) - Sicilia

 

P.IVA 01786300853


facebook
whatsapp
phone
igienista dentale Dott. Marco Ricottone
sbiancamento denti igienista dentale Caltanissetta Marco Ricottone
Igienista Dentale Caltanissetta

www.arts-comunicazione.com

Dott. Marco Ricottone
Sbiancamento Denti

Il colore dei denti è personale, ognuno ha il suo!
Con il passare degli anni, il proprio colore naturale può modificarsi.

 
A causa di macchie estrinseche dovute:
- al contatto tra i denti e i pigmenti, contenuti in diverse sostanze di uso quotidiano, quali: la caffeina, la nicotina, il tannino (contenuto nel tè), la liquirizia, alcuni elementi presenti nei vini, soprattutto quelli rossi, bevande con coloranti artificiali (es. succhi di frutta);
- al deposito di placca e tartaro.

 

 

sbiancamento denti caltanissetta, igienista dentale Caltanissetta Marco Ricottone

Altre cause sono invece legate a fattori intrinseci:
più gravi delle precedenti, in quanto vanno ad intaccare la superficie profonda del dente, alcune di queste macchie sono dovute a particolari anomalie nella mineralizzazione naturale del dente,  spesso legate a:
- cause genetiche (es. amelogenesi imperfetta);
- assunzione di particolari farmaci durante la formazione dei denti permanenti (es. tetracicline);
- assunzione di un eccesso di fluoro (c.d. iperfluorosi).
Si tratta di difetti di mineralizzazione, ossia aree di smalto nelle quali manca l'organizzazione tipica di questo tessuto, che richiedono sbiancamenti dentali professionali prolungati ad intervalli regolari, a causa dell’elevato grado di complessità che ne caratterizza il trattamento.
I denti macchiati da tetracicline presentano delle bande caratteristiche e, in molti casi, rispondono al trattamento in modo ottimale.
Per i difetti di mineralizzazione più gravi e per i difetti di forma del dente bisogna ricorrere a trattamenti di o dontoiatria conservativa o di odontoiatria protesica.
Allo stato attuale, grazie ai progressi dell’odontoiatria cosmetica, è possibile riportare il colore dei denti al bianco ed alla luminosità di un tempo.

 

 

Metodi per effettuare lo sbiancamento:


dopo aver escluso la presenza di carie ed aver eseguito un’accurata igiene orale.
 
Trattamento Domiciliare:
vengono create delle mascherine in silicone morbido, riproducenti esattamente la forma delle  arcate e consegnate insieme al gel da inserire al loro interno.
In funzione delle caratteristiche del principio attivo del gel, il trattamento andrà ripetuto per un certo numero di ore e di giorni.
 
Trattamento Professionale:
eseguito in studio, con l’ausilio della Lampada a Led o atteraverso l'utilizzo del Laser, prevede una o più sedute dalla durata variabile: dai 10 ai 30 minuti.
N.B. Prima di intraprendere qualsiasi tipo di trattamento sbiancante, è necessaria un’attenta valutazione della situazione dentale, fatta dai professionisti dello studio odontoiatrico.

 

 

domande sbiancamento denti

Quanto tempo dura il risultato dello sbiancamento?
Il risultato dello sbiancamento è duraturo, tuttavia non è possibile quantificarlo in modo universale in quanto, il tipo di alimentazione, le bevande che si consumano, l’eventuale presenza di abitudini viziate (es. pazienti fumatori), l’attenzione nella gestione dell’igiene orale domiciliare ecc., possono comprometterne la durata.
Spesso, i richiami semestrali di Igiene Orale sono sufficienti a rimettere in evidenza il risultato ottenuto in precedenza.​

 

Domande

frequenti

La seduta è dolorosa?
Nessun dolore!
L’utilizzo della lampada a led o del laser, insieme ai prodotti sbiancanti dedicati, permette di ridurre i tempi di applicazione e i possibili problemi di ipersensibilità.
Piccoli fastidi, assolutamente sopportabili, possono presentarsi nelle fasi finali del trattamento, quando le mucose, ormai molto asciutte, diventano sofferenti alla presenza dell’apribocca.

 
Dopo il trattamento, potrei avere fastidi?
Nelle prime ore potrebbe presentarsi un po’ di ipersensibilità al caldo ed al freddo, sarà compito del vostro igienista dentale spiegarvi come gestire al meglio la situazione.
 
Dopo aver fatto lo sbiancamento, devo seguire indicazioni particolari?
Dipende dal prodotto che è stato utilizzato!
Indicativamente, le prime 48 ore sono fondamentali, ci sono dei cibi, delle bevande, delle abitudini (fumo, caffè, e altre) che andrebbero assolutamente evitate.
L’igienista dentale, durante la seduta, vi indicherà tutto ciò che è opportuno fare nei primi due giorni.

 
Dopo quanto tempo posso ripetere il trattamento?
I prodotti, correttamente utilizzati, non creano alcun cambiamento strutturale della superficie dello smalto. In funzione del prodotto utilizzato, è possibile ripetere il trattamento dopo un arco temporale più o meno breve. 

Sarà, comunque, necessario valutare l'opportunità di un nuovo trattamento  insieme al proprio Igienista Dentale od Odontoiatra: in alcuni casi, la semplice ablazione del tartaro permette ai denti, già sbiancati, di tornare brillanti.